top of page

Il linfodrenaggio

Una tecnica manuale che prevede manovre lente e superficiali, associata spesso al trattamento della cellulite e altri inestetismi.


Quali sono i veri benefici del linfodrenaggio?

ree

Il sistema linfatico

Prima di parlarvi del linfodrenaggio è bene aprire una parentesi sul sistema linfatico.

Un sistema di trasporto e drenaggio, dotato di linfonodi, responsabile della produzione, del trasporto e della filtrazione del fluido linfatico in tutto il corpo. Il sistema linfatico trasporta l’acqua in eccesso, le proteine ​​e le scorie dal tessuto connettivo al flusso sanguigno. Durante questo trasporto, la linfa viene pulita, filtrata e concentrata. In condizioni normali, il corpo umano pompa circa due litri di fluido linfatico ogni giorno. Il sistema linfatico è fondamentale nel contrasto agli accumuli di liquido nei tessuti ed è il primo difensore del nostro organismo.

Quando non funziona bene si creano accumuli di liquido negli spazi interstiziali, creando edemi. Vi sono diverse manovre, a seconda delle aree da trattare.


Problemi al sistema linfatico

Quando il sistema linfatico non riesce a drenare correttamente i liquidi, il fluido linfatico non può fluire correttamente verso il cuore e si accumula nei tessuti. Le braccia e le gambe si gonfiano, dando il via al linfedema, ovvero il gonfiore cronico.


Perché rivolgersi al massoterapista

Le problematiche per cui un paziente ha necessità di sottoporsi a delle sedute di linfodrenaggio sono svariate, tra queste abbiamo appunto i linfedemi, ma anche cellulite, pesantezza alle caviglie e gambe gonfie.

Si tratta di una particolare tipologia di massaggio, che ha uno scopo curativo oltre che estetico. Il massaggio linfodrenante agisce direttamente sui vasi linfatici, al fine di migliorare la circolazione e lavora quindi sugli edemi.

Per tali ragioni è fondamentale che esso venga effettuato da professionisti nel campo, in ambienti idonei, perché al contrario di quanto si possa pensare, è una tecnica molto difficile da attuare, che necessita della conoscenza specifica delle zone da trattare appositamente.


Per ulteriori informazioni contattami al numero +39 348 561 4204 (Martina) oppure, se vuoi prenotare una seduta, clicca qui.


 
 
 

Commenti


  • Tic toc
  • Facebook
  • Instagram

©2022 Massoterapista Martina La Gristina

bottom of page