top of page

Vitamina D

D3 + K2 = L'equazione che fa bene al sistema immunitario, alle ossa, ai muscoli e al sangue.


Vitamina D: una molecola chiave per la salute.

ree

Spesso avrete sentito parlare della combinazione di Vitamina D3 e K2, questa combinazione fa si che al nostro corpo venga garantito ciò di cui ha bisogno.

Prima di spiegarvi meglio di cosa si tratta, chiariamo un attimo di cosa parliamo quando ci riferiamo alla Vitamina D.


Che cos’è la vitamina D


La vitamina D è una vitamina liposolubile, viene quindi accumulata nel fegato e non è dunque necessario assumerla con regolarità, attraverso i cibi, dal momento che il corpo la rilascia a piccole dosi quando il suo utilizzo diventa necessario.


La vitamina D si presenta sotto due forme: l’ergocalciferolo, che viene assunto con il cibo, e il colecalciferolo, che viene sintetizzato dal nostro organismo.


In quali alimenti è presente la vitamina D?

  • La vitamina D è scarsamente presente negli alimenti (alcuni pesci grassi, latte e derivati, uova, fegato e verdure verdi). L’unica eccezione è data dall’olio di fegato di merluzzo.

  • La vitamina D viene in grande parte accumulata dal nostro organismo attraverso l’esposizione ai raggi solari e va integrata solo in situazioni particolari, legate alla crescita, alla gravidanza e all’allattamento.

La vitamina D3


La vitamina D si trova in due forme: vitamina D2, o ergocalciferolo, di origine vegetale, e vitamina D3, o colecalciferolo, che deriva dal colesterolo ed è prodotta direttamente dall'organismo.


Veniamo ora alla nostra equazione iniziale: D3 + k2 = Salute


La vitamina D3 aiuta a migliorare la condizione di assorbimento del calcio, che consente il mantenimento della salute delle ossa. La vitamina K2 fa si che il calcio venga garantito nelle aree in cui c'è più bisogno.


Il calcio e la vitamina D lavorano quindi in sinergia per poter mantenere la corretta mineralizzazione ossea. Un deficit di calcio può rappresentare una delle cause che porta all'insorgenza dell'osteoporosi.


E' importante rivolgersi sempre al proprio medico per valutare eventuali integrazioni di Vitamina D in caso di carenza.










 
 
 

Commenti


  • Tic toc
  • Facebook
  • Instagram

©2022 Massoterapista Martina La Gristina

bottom of page